dcsimg

Artoria mckayi ( Italian )

provided by wikipedia IT

Artoria mckayi Framenau, 2002 è un ragno appartenente alla famiglia Lycosidae.

Etimologia

Il nome proprio della specie è in onore di Rolly McKay per i suoi contributi alla tassonomia dei Lycosidae australiani[1].

Caratteristiche

Questa specie è molto simile ad A. albopedipalpis in quanto condividono lo stesso habitat: le rive dei banchi di ghiaia lungo i fiumi. Si distinguono in quanto l'appendice laterale dell'apofisi mediana del pedipalpo maschile è molto più sottile in A. mckayi e la sua punta è orientata prolateralmente (ventralmente in A. albopedipalpis)[1].

I maschi hanno una lunghezza totale di 3,5 millimetri; il cefalotorace misura 2,0 millimetri di lunghezza e 1,4 di larghezza[1].

Le femmine hanno una lunghezza totale di 5,9 millimetri; il cefalotorace misura 2,5 millimetri di lunghezza e 1,8 di larghezza[1].

Distribuzione

La specie è stata reperita nell'Australia sudorientale: presso la località di Smoko, lungo il fiume Ovens, nello stato di Victoria il 16 dicembre 1998 è stato rinvenuto l'olotipo maschile; altri esemplari sono stati reperiti nel Queensland (località Teviot Brook), nel Nuovo Galles del Sud (nella Belangry State Forest) e nella Tasmania (lungo il fiume Dennison)[1].

Tassonomia

Al 2016 non sono note sottospecie e dal 2002 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].

Note

  1. ^ a b c d e f Review of the wolf spider genus Artoria Thorell (Araneae: Lycosidae).

Bibliografia

  • Framenau, V.W., 2002 - Review of the wolf spider genus Artoria Thorell (Araneae: Lycosidae). Invertebrate Systematics vol.16, pp.209-235. PDF (pp.220-222)

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Artoria mckayi: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Artoria mckayi Framenau, 2002 è un ragno appartenente alla famiglia Lycosidae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT