dcsimg

Crossosomatales ( Italian )

provided by wikipedia IT

Le Crossosomatali (Crossosomatales Takht. ex Reveal, 1993) sono un ordine di angiosperme composto di alberi e arbusti presenti in tutti i continenti[1]. Si tratta di un taxon di ridotte dimensioni composto da una settantina di specie, suddivise tra 13 generi e 7 famiglie[2][3].

L'ordine prende il nome dalla famiglia Crossosomataceae, qui inclusa[4].

Distribuzione

Le Crossosomatali sono rappresentate nei climi temperati e caldi di tutti e cinque i continenti, ma la distribuzione è molto frammentata. Le singole famiglie, con l'eccezione di Staphyleaceae, sono limitate ciascuna a un solo continente[1].

Un solo genere di Crossosomatali (Staphylea) è presente anche nella flora italiana, in particolare per la specie Staphylea pinnata[5].

Tassonomia

Classificazione APG

Secondo la classificazione APG IV l'ordine, differenziatosi intorno a 100 milioni di anni fa, comprende le seguenti famiglie[1][3]:

Sistema Cronquist

L'ordine non è riconosciuto dalle classificazioni tradizionali, tra le quali dal Sistema Cronquist, essendo stato introdotto solo con la moderna classificazione filogenetica APG II.

Note

  1. ^ a b c (EN) Crossosomatales - Angiosperm Phylogeny Website, su www.mobot.org. URL consultato il 23 aprile 2021.
  2. ^ (EN) (PDF) The number of known plant species in the world and its annual increase, su ResearchGate. URL consultato il 23 aprile 2021.
  3. ^ a b (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  4. ^ (EN) Etimologia del'ordine Crossosomatales, su www.plantsystematics.org. URL consultato il 23 aprile 2021.
  5. ^ (EN) Staphylea L. | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 23 aprile 2021.

Bibliografia

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Crossosomatales: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Le Crossosomatali (Crossosomatales Takht. ex Reveal, 1993) sono un ordine di angiosperme composto di alberi e arbusti presenti in tutti i continenti. Si tratta di un taxon di ridotte dimensioni composto da una settantina di specie, suddivise tra 13 generi e 7 famiglie.

L'ordine prende il nome dalla famiglia Crossosomataceae, qui inclusa.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT