dcsimg

Nucula (zoologia) ( Italian )

provided by wikipedia IT

Nucula Lamarck, 1799 è un genere di vongole d'acqua salata della famiglia Nuculidae.

 src=
Valvole fossili di Nucula piacentina del Pliocene (Italia)

Descrizione

Le conchiglie delle specie di questo genere possono raggiungere una dimensione di circa 30 mm. Sono equivalenti, simmetrici, approssimativamente triangolari; la superficie presenta sottili linee di crescita concentriche.

Queste vongole vivono nella sabbia fangosa ad una profondità di 20-200 metri.[1]

Distribuzione e habitat

Le condizioni preferenziali per quanto riguarda l'habitat del genere Nucula sono:[2]

  • fondali marini con sabbia fine e fangosa
  • maree moderatamente forti (da 1 a 3 nodi)
  • acque con un alto livello di salinità.

Resti fossili

Questo genere è molto antico: i fossili sono noti dei periodi che vanno dall'Arenig al Quaternario (fascia d'età: da 478,6 a 0,0 milioni di anni fa). I fossili si trovano negli strati marini di tutto il mondo.[3]

Specie

Al giorno d'oggi ci sono ancora molte specie di questo genere che non hanno subito alcun cambiamento nel corso del tempo. Le specie del genere Nucula includono:[4]

Specie estinte

Le specie estinte del genere Nucula includono:[3]

Note

Bibliografia

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Nucula (zoologia): Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Nucula Lamarck, 1799 è un genere di vongole d'acqua salata della famiglia Nuculidae.

 src= Valvole fossili di Nucula piacentina del Pliocene (Italia)
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT