dcsimg

Hyalinobatrachium valerioi ( Italian )

provided by wikipedia IT

Hyalinobatrachium valerioi (Dunn, 1931) è un anfibio anuro appartenente alla famiglia Centrolenidae, diffuso in America Centrale e Meridionale.[2]

Descrizione

Questa rana piccola e delicata possiede una pelle trasparente che la fa sembrare fatta di vetro. La sua lunghezza è da 2 a 3,5 cm.

Biologia

È un'eccellente arrampicatrice, munita di grandi dischi adesivi sotto tutte le dita. La femmina fissa le uova alle fronde degli alberi che si affacciano sui torrenti. Alla schiusa, i girini rossi o rosa cadono nell'acqua e scavano nel fango o nella sabbia del letto del torrente.

Distribuzione e habitat

Dalla Costa Rica centrale a Panama, fino alla Colombia e all'Ecuador.[1][2]

Note

  1. ^ a b (EN) Frank Solís, Roberto Ibáñez, Gerardo Chaves, Jay Savage, Federico Bolaños, Brian Kubicki, César Jaramillo, Querube Fuenmayor, Luis A. Coloma, Santiago Ron, Diego Cisneros-Heredia, Wilmar Bolívar, Ana Almendáriz, Hyalinobatrachium valerioi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Hyalinobatrachium valerioi (Dunn, 1931), in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 21 novembre 2014.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Hyalinobatrachium valerioi: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Hyalinobatrachium valerioi (Dunn, 1931) è un anfibio anuro appartenente alla famiglia Centrolenidae, diffuso in America Centrale e Meridionale.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT