dcsimg

Caulastraea ( Italian )

provided by wikipedia IT

Caulastraea Dana, 1846 è un genere di sclerattinie della famiglia Merulinidae, diffuso nelle barriere coralline della regione Indopacifica.[1]

Descrizione

Le colonie sono faceloidi, ossia ramificate. I coralliti, di diametro variabile tra 10 e 25 mm, possiedono setti numerosi e columella ben sviluppata. I polipi si estendono anche durante il giorno. [2]

Distribuzione e habitat

Popolano zone riparate della barriera corallina. Si possono rinvenire nelle barriere coralline di tutto l'Indo-Pacifico, dall'Africa, all'Asia, all'Australia.[1]

Tassonomia

Sono riconosciute cinque specie[1]:

Acquariofilia

Sono comunemente usati in ambito acquariofilo nella realizzazione di acquari di barriera.[3]

Note

  1. ^ a b c (EN) Caulastraea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 29/2/2020.
  2. ^ Veron J.E.N., Corals of Australia and the Indo-Pacific, Seconda Edizione, University of Hawaii Press, 1º aprile 1993, ISBN 0824815041.
  3. ^ (EN) Reef Aquarium Discussion: Beginner Coral: Candy Cane (Trumpet), su reef2reef.com. URL consultato il 29/2/2020.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Caulastraea: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Caulastraea Dana, 1846 è un genere di sclerattinie della famiglia Merulinidae, diffuso nelle barriere coralline della regione Indopacifica.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT