dcsimg

Haliaeetus pelagicus ( Italian )

provided by wikipedia IT

L'aquila di mare di Steller (Haliaeetus pelagicus Pallas, 1811) è un grande uccello rapace della famiglia degli Accipitridae.

Descrizione

È la specie più grande del genere Haliaeetus e la terza aquila più grande al mondo. Misura 85–105 cm di lunghezza, con una apertura alare che può variare dai 195 ai 245 cm. Presenta un moderato dimorfismo sessuale: la femmina è più grande del maschio, che raggiunge solo 5–6 kg, mentre le femmine pesano in media 7–9 kg.

È stata descritta la prima volta dal naturalista tedesco Georg Wilhelm Steller da cui prende il nome.

Alimentazione

Si nutre essenzialmente di pesci, in maniera particolare di salmoni, ma anche di altri uccelli e piccoli mammiferi.

Distribuzione

Sea of Okhotsk map with state labels.png

La popolazione attuale è stimata intorno ai 5000 esemplari.

È diffusa nella penisola della Kamčatka, nell'area costiera attorno al mare di Okhotsk, attorno alla foce del fiume Amur, nelle isole Sachalin e Šantar, nelle isole Curili e ad Hokkaidō.Le popolazioni che vivono in Russia migrano ad Hokkaidō.

Galleria d'immagini

Bibliografia

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Haliaeetus pelagicus: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

L'aquila di mare di Steller (Haliaeetus pelagicus Pallas, 1811) è un grande uccello rapace della famiglia degli Accipitridae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT