dcsimg

Anomura ( Italian )

provided by wikipedia IT

Gli anomuri (Anomura MacLeay, 1838) sono un infraordine di crostacei decapodi[1].

Distribuzione e habitat

Sono diffusi in tutti gli oceani[2].

Descrizione

Come tutti i decapodi gli anomuri hanno 10 pereiopodi, di cui il quinto paio di dimensioni molto ridotte[3].

Tassonomia

Note

  1. ^ (EN) Türkay, Michael, Anomura, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ Anomura, su OBIS. URL consultato il 30 giugno 2014.
  3. ^ Gary Poore, Anomura – hermit crabs, porcelain crabs and squat lobsters, in Marine Decapod Crustacea of Southern Australia: a Guide to Identification, CSIRO Publishing, 2004, pp. 215–287, ISBN 978-0-643-09925-8.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Anomura: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Gli anomuri (Anomura MacLeay, 1838) sono un infraordine di crostacei decapodi.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT