dcsimg

Amphipyra pyramidea ( Italian )

provided by wikipedia IT

Amphipyra pyramidea Linnaeus, 1758 è un lepidottero notturno appartenente alla famiglia Noctuidae, diffuso nell'ecozona paleartica, in Eurasia e Nordafrica. La specie fu descritta per la prima volta da Carl Linnaeus nella 10ª edizione del suo trattato Systema Naturae (10th edition of Systema Naturae) del 1758.

Distribuzione

Questa specie può essere trovata in tutta la regione paleartica, compresa l'Europa, il Nordafrica, il Vicino Oriente, l'Iran, la Siberia meridionale, l'India settentrionale, la Corea e il Giappone.[1][2]

Descrizione

La specie ha un'apertura alare di 47-54 mm[3], la femmina di solito leggermente più grande del maschio. Le ali anteriori sono marroni con una fascia più chiara e uno stigma pallido e scuro al centro. Le ali posteriori sono di un ricco color rame brillante (da cui il nome comune in lingua inglese Copper Underwing (sottoala di rame).

Pur essendo molto simile alla Amphipyra berbera, la sua identificazione è di solito abbastanza semplice osservando alcune marcature sulle ali anteriori,[4] il dettaglio dei palpi labiali[3] e la parte inferiore delle ali posteriori. Questa specie ha una zona chiara al centro delle ali posteriori, che contrasta con aree marginali molto più scure, mentre in A. berbera l'intera ala inferiore è più o meno uniforme nel colore.[5] La larva è caratterizzata dal colore verde con macchie bianche e dalla presenza di una gobba appuntita all'estremità posteriore.

Differenze tra A. pyramidea e A. berbera

Biologia

È una specie univoltina. La stagione della cova è già da giugno in alcuni climi, ma di solito si schiudono da luglio a ottobre. Le uova sono deposte in alberi decidui. La larva può essere trovata già in aprile in alcuni climi, ma di solito emerge in maggio-giugno. La A pyramidea vola di notte, da agosto a ottobre nelle isole britanniche[3] ed è attratta dalla luce e intensamente dallo zucchero.[3] Si nutre di una varietà di alberi e arbusti, tra cui frassino (Fraxinus), ligustro (Ligustrum), caprifoglio (Lonicera), melo (Malus), quercia (Quercus), Rhododendron, rosa, sorbo selvatico (Sorbus) e lillà (Syringa).[6][3][1][7] La specie sverna come uovo.

Note

  1. ^ a b (EN) Markku Savela, Amphipyra pyramidea (Linnaeus, 1758), su Lepidoptera and Some Other Life Forms, 28 luglio 2019. URL consultato il 23 ottobre 2019.
  2. ^ (EN) Amphipyra (Amphipyra) pyramidea (Linnaeus, 1758), su fauna-eu.org. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  3. ^ a b c d e (EN) Ian Kimber, 73.062 BF2297 Copper Underwing Amphipyra pyramidea (Linnaeus, 1758), su UKMoths. URL consultato il 23 ottobre 2019.
  4. ^ (EN) Documents disponibles sur les deux sites pour Amphipyra pyramidea, su entomart.be. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  5. ^ (EN) Martin C. Townsend, Jon Clifton e Brian Goodey, British and Irish Moths: An Illustrated Guide to Selected Difficult Species (PDF), in Butterfly Conservation, pp. 70. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  6. ^ (EN) Gaden S. Robinson, Phillip R. Ackery, Ian J. Kitching, George W. Beccaloni e Luis M. Hernández, Search the database - introduction and help, su HOSTS - A Database of the World's Lepidopteran Hostplants, Natural History Museum, London, 2010. URL consultato il 16 ottobre 2021.
  7. ^ (EN) Paolo Mazzei, Daniel Morel, Raniero Panfili, Amphipyra (Amphipyra) pyramidea (Linnaeus, 1758), su Moths and Butterflies of Europe and North Africa. URL consultato il 16 ottobre 2021.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Amphipyra pyramidea: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Amphipyra pyramidea Linnaeus, 1758 è un lepidottero notturno appartenente alla famiglia Noctuidae, diffuso nell'ecozona paleartica, in Eurasia e Nordafrica. La specie fu descritta per la prima volta da Carl Linnaeus nella 10ª edizione del suo trattato Systema Naturae (10th edition of Systema Naturae) del 1758.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT