dcsimg

Pyrus sicanorum ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il pero sicano (Pyrus sicanorum Raimondo, Schicchi & P.Marino) è una specie endemica della Sicilia, presente nel settore centro-occidentale dell'Isola, facente capo al sistema orografico dei Monti Sicani. Per quanto affine a Pyrus pyraster la nuova specie se ne discosta soprattutto per un diverso rapporto lunghezza/larghezza delle foglie, la forma e le dimensioni del frutto.

Descrizione

 src=
Pianta di Pero siano
 src=
Particolare dei frutti

Albero medio, spinescente, eretto, con rami assurgenti e chioma tendenzialmente cilindrica; corteccia da grigio a bruno-rossastra.

Foglie

Foglie con lamina da lanceolata ad ellittica, con margine intero, ondulato o leggermente crenulato; base acuta ed apice da acuto ad acuminato, leggermente mucronato; picciolo glabro o con pochi e sparsi peli semplici. Stipole lineari, precocemente caduche.

Fiori

Corimbo di 5-7 fiori. Calice con sepali lineari-triangolari, lanosi. Corolla con petali da obovati ad oblunghi, leggermente asimmetrici, con unghia evidente e pronunciata. Stami 20 di cui 10 più corti. Stili 5, di diversa lunghezza, pelosi nella parte inferiore.

Frutti

Pomo turbinato-cidoniforme, di grossa dimensione. Calice da persistente a semipersistente.

Distribuzione

Pyrus sicanorum ha una distribuzione geografica limitata ad un'area localizzata nella parte centro-occidentale della Sicilia.

Conservazione

Pyrus sicanorum è considerata una specie minacciata (EN).

Curiosità

Il nome dell'epiteto è riferito al locus typicus dei Monti Sicani.

Note

  1. ^ (EN) Kell, S.P. 2013, Pyrus sicanorum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 27 giugno 2016.

Bibliografia

  • Raimondo, F.M., Schicchi, R., Marino P., 2006 — Pyrus sicanorum (Rosaceae) a new species from Sicily. — Fl. Medit. 16: 379-384. — ISSN 1120-4052.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Pyrus sicanorum: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il pero sicano (Pyrus sicanorum Raimondo, Schicchi & P.Marino) è una specie endemica della Sicilia, presente nel settore centro-occidentale dell'Isola, facente capo al sistema orografico dei Monti Sicani. Per quanto affine a Pyrus pyraster la nuova specie se ne discosta soprattutto per un diverso rapporto lunghezza/larghezza delle foglie, la forma e le dimensioni del frutto.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT