dcsimg

Cunonia capensis ( Italian )

provided by wikipedia IT

Cunonia capensis L., 1759 è un albero della famiglia Cunoniaceae, endemico delle Province del Capo e del KwaZulu-Natal, in Sudafrica[1][2][3].

Distribuzione e habitat

È una specie tipica delle foreste afromontane dell'Africa australe; il suo areale si estende dalla Provincia del Capo occidentale del Sudafrica sino alla parte meridionale del Mozambico.[4]

Cresce in prossimità dei corsi d'acqua, in aree con elevate precipitazioni.

Note

  1. ^ (EN) Cunonia, su The Plant List. URL consultato il 17 ottobre 2017.
  2. ^ (EN) Goldblatt, P., & Manning, J., Cape plants: a conspectus of the Cape flora of South Africa, National Botanical Institute, 2000, p. 420. URL consultato il 18 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2017).
  3. ^ (EN) Cunonia capensis L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 24 novembre 2020.
  4. ^ (EN) Cunonia capensis, in PlantZAfrica, South African National Biodiversity Institute (SANBI). URL consultato il 18 ottobre 2017.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Cunonia capensis: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Cunonia capensis L., 1759 è un albero della famiglia Cunoniaceae, endemico delle Province del Capo e del KwaZulu-Natal, in Sudafrica.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT