Liphistius lannaianus est une espèce d'araignées mésothèles de la famille des Liphistiidae[1].
Cette espèce est endémique de Thaïlande[1].
Liphistius lannaianus est une espèce d'araignées mésothèles de la famille des Liphistiidae.
Liphistius lannaianus SCHWENDINGER, 1990 è un ragno appartenente al genere Liphistius della famiglia Liphistiidae.
Il nome del genere deriva dalla radice prefissoide greca λίπ-, lip-, abbreviazione di λιπαρός, liparòs, cioè unto, grasso, e dal sostantivo greco ἱστίον, istìon, cioè telo, velo, ad indicare la struttura della tela che costruisce intorno al cunicolo.[1]
Il nome proprio deriva dal Regno di Lanna, nella Thailandia settentrionale, e dal suffisso aggettivale latino -iànus, che viene aggiunto a nomi mitologici o di persona.[2]
Ragno primitivo appartenente al sottordine Mesothelae: non possiede ghiandole velenifere, ma i suoi cheliceri possono infliggere morsi piuttosto dolorosi[3].
Questa specie è stata rinvenuta nella Thailandia settentrionale[3].
Liphistius lannaianus SCHWENDINGER, 1990 è un ragno appartenente al genere Liphistius della famiglia Liphistiidae.
Il nome del genere deriva dalla radice prefissoide greca λίπ-, lip-, abbreviazione di λιπαρός, liparòs, cioè unto, grasso, e dal sostantivo greco ἱστίον, istìon, cioè telo, velo, ad indicare la struttura della tela che costruisce intorno al cunicolo.
Il nome proprio deriva dal Regno di Lanna, nella Thailandia settentrionale, e dal suffisso aggettivale latino -iànus, che viene aggiunto a nomi mitologici o di persona.
Liphistius lannaianus is een spinnensoort uit de familie Liphistiidae. De soort komt voor in Thailand.
Bronnen, noten en/of referenties