dcsimg
Image of AEECL's sportive lemur
Creatures » » Animal » » Vertebrates » » Synapsids » » Cynodonts » Mammals » » Primates » » Sportive Lemurs »

Aeecl's Sportive Lemur

Lepilemur aeeclis Andriaholinirina, Fausser, Roos, Zinner, Thalmann, Rabarivola & Ravaoarimanana et al. 2017

Lepilemur aeeclis ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il lepilemure di Antafia (Lepilemur aeeclis Adriahlinirina et al., 2006) è una specie di lemure recentemente scoperta, endemica del Madagascar.

L'epiteto specifico è un omaggio alla Association Européenne pour l'Etude et la Conservation des Lémuriens (AEECL).

Distribuzione

La specie è diffusa nella zona occidentale dell'isola (nell'area compresa fra i fiumi Betsiboka e Mahavavy, dove preferisce le zone di foresta decidua secca.

Descrizione

Dimensioni

Misura fino a 65 cm di lunghezza, pur rimanendo solitamente al di sotto dei 60 cm: di questi, circa metà vanno attribuiti alla coda.

Aspetto

Il pelo è grigio scuro nella zona dorsale (a volte con sfumature rossastre a livello della zona prossimale degli arti), mentre tende a schiarirsi in quella ventrale: la testa è grigia e a forma di triangolo capovolto, sormontata da due grandi orecchie semicircolari.
I grandi occhi sono sormontati da pelo nerastro: nerastri sono il muso e la nuca, che può presentare addirittura striature che si riuniscono a livello della spina dorsale, formando una banda che corre fino alla coda, che può variare dal colore grigio al rosso ruggine.

Le zampe presentano i polpastrelli allargati e rigonfi per una migliore presa sui rami, mentre gli occhi sono spostati frontalmente, permettendo una buona visione binoculare.

Essendo un animale erbivoro, e nello specifico un grande mangiatore di foglie, ha il cieco assai sviluppato.

Note

  1. ^ (EN) Lepilemur aeeclis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Lepilemur aeeclis: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il lepilemure di Antafia (Lepilemur aeeclis Adriahlinirina et al., 2006) è una specie di lemure recentemente scoperta, endemica del Madagascar.

L'epiteto specifico è un omaggio alla Association Européenne pour l'Etude et la Conservation des Lémuriens (AEECL).

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT