dcsimg

Cystoseira ( Italian )

provided by wikipedia IT

Cystoseira è un genere di alghe brune appartenente all'ordine Fucales ed alla famiglia Cystoseiraceae. Il genere ha una distribuzione cosmopolita ma si trova principalmente nelle acque temperate dell'emisfero nord, soprattutto nel mar Mediterraneo e nell'oceano Pacifico e Indiano. Il tallo è suddiviso in ventosa, stipite e fronda.

Morfologia

Hanno aspetto arborescente o cespuglioso.
Il tallo presenta una struttura parenchimatosa, in cui le cellule si dividono in modo da formare una sorta di tessuto carnoso. È costituito da un asse principale da cui si dipartono degli assi secondari ramificati. L'accrescimento è apicale. Anteridii e oogoni si trovano all'interno di concettacoli fertili chiamati ricettacoli. È suddiviso in ventosa, stipite, fronda e pneumatocisti.

Ventosa

Ha una forma discoidale a sezione triangolare ed è costituito da piccoli rizoidi che l'alga utilizza per attaccarsi al substrato roccioso.

Stipite

Lo stipite può essere paragonato per le sue funzioni al tronco delle piante: permette all'alga di mantenersi eretta e trasporta i prodotti del metabolismo e i nutrienti. Ha una forma triangolare.

Fronde

Sono disposte radialmente lungo lo stipite e costituiscono la parte più evidente del tallo e quella maggiormente interessata dai processi fotosintetici. In essa quindi sono presenti molti cloroplasti e mitocondri.

La loro colorazione va dal nero (C. crinita), al bruno-rossastro (C. barbata), al bruno-giallastro (C. compressa), talora con riflessi iridescenti bluastri (C. mediterranea).

Pneumatocisti

Sono delle strutture sferiche o ellissoidali piene d'aria che permettono il galleggiamento della pianta. Si trovano generalmente nella porzione apicale del tallo.

Distribuzione

Cystoseira 0001.JPG

È un genere cosmopolita, anche se è più abbondante nei mari temperati dell'emisfero nord. Nel mar Mediterraneo segna il confine tra il piano mesolitorale e quello infralitorale.

Tassonomia

Il genere è compreso nella classe Phaeophyta (alghe brune) e nell'ordine Fucales.

Vi appartengono circa 50 specie:

Cystoseira 0003.JPG

Bibliografia

  • Mojetta A., Ghisotti A, Flora e Fauna del Mediterraneo, Mondadori, 2003, ISBN 88-04-38574-X.
  • (EN) Cystoseira osmundacea, su Marine Botany, Monterey Bay Flora. URL consultato l'11-10-2007 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2013).
  • (EN) M.D. Guiry, G.M. Guiry, AlgaeBase version 4.2, su algaebase.org, World-wide electronic publication, National University of Ireland, Galway. URL consultato l'11 ottobre 2007.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Cystoseira: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Cystoseira è un genere di alghe brune appartenente all'ordine Fucales ed alla famiglia Cystoseiraceae. Il genere ha una distribuzione cosmopolita ma si trova principalmente nelle acque temperate dell'emisfero nord, soprattutto nel mar Mediterraneo e nell'oceano Pacifico e Indiano. Il tallo è suddiviso in ventosa, stipite e fronda.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT