dcsimg
Image of Cave Tetra
Creatures » » Animal » » Vertebrates » » Ray Finned Fishes » » Tetras »

Cave Tetra

Astyanax jordani (Hubbs & Innes 1936)

Astyanax jordani ( Italian )

provided by wikipedia IT

Astyanax jordani, conosciuto comunemente come Caracide cieco delle caverne è un piccolo pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Characidae.

Distribuzione e habitat

Questo pesce è diffuso nelle acque sotterranee delle grotte del Messico.

Descrizione

Il caracide cieco ha un corpo allungato, leggermente compresso ai fianchi, con dorso e ventre dal profilo leggermente convesso; le pinne sono allungate.
La caratteristica fisica più evidente è la mancanza degli occhi, atrofizzati fino a scomparire, poiché questa specie abita le grotte oscure e totalmente prive di luce. La linea laterale e l'olfatto sono oltremodo sviluppati, rendendo i movimenti del pesce identici a quelli delle specie di superficie.
La pelle e le scaglie sono trasparenti e lasciano vedere vasi sanguigni, muscoli e organi interni: da qui la colorazione bianco-rosata del caracide cieco.
Raggiunge una lunghezza di 9 cm.

Evoluzione

Questa specie è un'evoluzione piuttosto recente di Astyanax mexicanus, della quale era considerata sottospecie fino a pochi anni fa.

Riproduzione

La fecondazione è esterna, le uova fecondate cadono verso il fondo, inserendosi in anfratti o rotolando sul substrato, evitando di essere predate da altri animali o dagli stessi genitori.

Acquariofilia

Specie protetta, è facilmente reperibile in commercio ed allevato su scala industriale soprattutto in itticolture asiatiche.

Note

  1. ^ (EN) Astyanax jordani, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Astyanax jordani: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Astyanax jordani, conosciuto comunemente come Caracide cieco delle caverne è un piccolo pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Characidae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT