dcsimg

Butastur rufipennis ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il butastore rufipenne (Butastur rufipennis (Sundevall, 1850)), noto anche come poiana grillaia, è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi, diffuso nell'Africa subsahariana.[1][2]

Descrizione

È un rapace di media taglia, lungo 35–44 cm e con un'apertura alare di 92–106 cm.[3]

Biologia

Si nutre prevalentemente di insetti, specialmente di cavallette, ma anche di mantidi, termiti, formiche, coleotteri, fasmidi e ragni. Occasionalmente può predare anche piccoli uccelli, roditori e rettili.[3]

Distribuzione e habitat

L'areale di questa specie comprende una ristretta fascia dell'Africa subsahariana, a nord dell'equatore, che si estende dall'Africa occidentale (Senegal, Gambia, Guinea-Bissau, Guinea, Sierra Leone, Mauritania, Mali, Costa d'Avorio, Burkina Faso, Ghana, Togo, Benin), attraverso l'Africa centrale (Niger, Nigeria, Camerun, Ciad, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo) sino all'Africa orientale (Sudan, Sud Sudan, Eritrea, Etiopia, Somalia, Uganda, Kenya, Tanzania).[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) BirdLife International 2016, Butastur rufipennis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 5 settembre 2018.
  2. ^ (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 5 settembre 2018.
  3. ^ a b (EN) Kemp, A.C., Kirwan, G.M. & Christie, D.A., Grasshopper Buzzard (Butastur rufipennis), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2018. URL consultato il 5 settembre 2018.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Butastur rufipennis: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il butastore rufipenne (Butastur rufipennis (Sundevall, 1850)), noto anche come poiana grillaia, è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi, diffuso nell'Africa subsahariana.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT