dcsimg
Creatures » » Animal » Cnidarians » Box Jellyfish » » Alatinidae »

Alatina pyramis (Haeckel 1880)

Alatina pyramis ( Italian )

provided by wikipedia IT

Alatina pyramis Menon, 1830 è una cubomedusa della famiglia Alatinidae diffusa nell'Oceano Atlantico[1].

Descrizione

La A. pyramis ha una lunghezza di soli 30mm, dimensioni che condivide con la A. rainensis e la A. tetrapera, ma si distingue dalla prima per le gonadi intere e non a forma di farfalla, e dalla seconda che ha lunghe pedalia[2]. Come la A. madraspatana, è dotata di sei occhi. Di fatto, la A. pyramis è facile da riconoscere poiché è l'unica specie ad avere la bocca con crespature sulle labbra.[2]

Distribuzione e habitat

Il primo esemplare di A. pyramis studiato e riconosciuto come nuova specie è stato raccolto da Haeckel alle Antille nel 1880. La specie non è stata poi riscontrata per oltre un secolo, fino a quando non è stata riconosciuta nel 2005 e identificata in modo chiaramente distinto dalla A. alata da Lisa Gerswin[2], anche se vive nelle stesse acque di quest'ultima.

Note

  1. ^ (EN) Alatina pyramis Haeckel, 1880, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c (EN) Gershwin, L., Carybdea alata auct. and Manokia stiasnyi, reclassification to a new family with description of a new genus and two new species. (PDF), in Memoirs of the Queensland Museum, vol. 52, 2005, pp. 501–523. URL consultato il 24 settembre 2014.
 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Alatina pyramis: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Alatina pyramis Menon, 1830 è una cubomedusa della famiglia Alatinidae diffusa nell'Oceano Atlantico.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Alatina pyramis ( Dutch; Flemish )

provided by wikipedia NL

Alatina pyramis is een tropische kubuskwal uit de familie Alatinidae. De kwal komt uit het geslacht Alatina. Alatina pyramis werd in 1880 voor het eerst wetenschappelijk beschreven door Haeckel.

Bronnen, noten en/of referenties
Geplaatst op:
13-12-2011
Dit artikel is een beginnetje over biologie. U wordt uitgenodigd om op bewerken te klikken om uw kennis aan dit artikel toe te voegen. Beginnetje
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Wikipedia-auteurs en -editors
original
visit source
partner site
wikipedia NL