Kooretu porosamblik (Cladonia decorticata) on samblikuliik.
Samblik kasvab ka Eestis.[1]
Kooretu porosamblik (Cladonia decorticata) on samblikuliik.
Samblik kasvab ka Eestis.
Cladonia decorticata (Flörke) Spreng., 1827 è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales.
Il nome proprio deriva dal latino decorticatus, che significa, letteralmente, privo della corteccia, scorticato, ad indicare che questa specie è priva dello strato esterno o comunque è screpolato.[1]
Il sistema di riproduzione è principalmente asessuato, attraverso i soredi o strutture similari, quali ad esempio i blastidi. Il fotobionte è principalmente un'alga verde delle Trentepohlia,[2] di preferenza una Trebouxia.[3]
Questa specie si adatta soprattutto a climi da alpino di tipo artico a montano di tipo boreale. Prevalentemente circumboreale, è stata rinvenuta su suoli minerali, più raramente su suoli organici e su legni in decomposizione in spazi aperti; nelle Alpi la diffusione è limitata ai suoli silicei. Predilige un pH del substrato da molto acido a valori intermedi fra molto acido e subneutro puro. Il bisogno di umidità è mesofitico.[2]
La specie è stata rinvenuta nelle seguenti località:
In Italia questa specie di Cladonia è estremamente rara:
Questa specie è di incerta attribuzione per quanto riguarda la sezione;[4] a tutto il 2008 non sono state identificate forme, sottospecie o varietà.
Cladonia decorticata (Flörke) Spreng., 1827 è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales.
Il nome proprio deriva dal latino decorticatus, che significa, letteralmente, privo della corteccia, scorticato, ad indicare che questa specie è priva dello strato esterno o comunque è screpolato.