dcsimg

Leptogorgia sarmentosa ( Italian )

provided by wikipedia IT

Leptogorgia sarmentosa (Esper, 1791) è un ottocorallo della famiglia Gorgoniidae.[1]

Descrizione

Gorgonia arborescente di consistenza spugnosa, di colore da bianco a rosso, comunemente arancio. Le diramazioni sono piuttosto sottili, soprattutto nella parte terminale. I polipi sono bianchi, di circa 1 - 1,5 millimetri. La colonia può arrivare fino ad un metro di altezza.

Biologia

Le varie colonie crescono isolate dai loro simili. Si nutre di zooplancton[2], filtrandolo grazie all'azione della corrente.

Distribuzione e habitat

Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico orientale, in acque torbide, ricche di nutrimento, esposte alla corrente su fondali fangosi o su coralligeno, tra i 20 e i 300 metri di profondità.

Note

  1. ^ (EN) Leptogorgia sarmentosa, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 7/5/2020.
  2. ^ (EN) Rossi, S. & Ribes, M. (Institut de Ciències del Mar, Barcellona, Spagna); Gili, J.M. (Centre d'Estudis Avançats de Blanes, Gerona, Spagna), Temporal variability in zooplankton prey capture rate of the passive suspension feeder Leptogorgia sarmentosa (Cnidaria: Octocorallia), a case study, in Marine Biology, vol. 144, n. 1, Springer, 2004, pp. 89-99, DOI:10.1007/s00227-003-1168-7.

Bibliografia

  • Egidio Trainito, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, 2004ª ed., Milano, Il Castello, 2004, ISBN 88-8039-395-2.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Leptogorgia sarmentosa: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Leptogorgia sarmentosa (Esper, 1791) è un ottocorallo della famiglia Gorgoniidae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT