dcsimg

Anhinga anhinga ( Italian )

provided by wikipedia IT

L'aninga comune (Anhinga anhinga (Linnaeus, 1766)), conosciuta anche come aninga americana o uccello serpente, è un grosso uccello americano appartenente all'ordine dei Suliformes.[2]

Descrizione

Di aspetto molto snello, con un collo molto lungo, becco lungo e affilato. Misura in lunghezza circa 85-90 cm e ha un'apertura alare di poco sopra il metro e mezzo. Il piumaggio è completamente di colore nero con striature bianche sulle ali. Il piumaggio è simile in entrambi i sessi ma la femmina è più bruna. Il becco è giallo, i piedi palmati.

Biologia

Cerca il cibo nuotando immersa nell'acqua, tranne il collo e il capo. Costruisce il nido sugli alberi prospicienti l'acqua e in essi sono deposte 2-5 uova. L'incubazione, svolta anche dal maschio, dura un mese. I nidacei sono nutriti da ambedue i sessi. per alcune settimane. Si ciba di pesci, anfibi, serpenti, granchi, tutti catturati in acqua dopo un fulmineo colpo del becco.

Distribuzione e habitat

Ha un areale vastissimo, che spazia dalla Columbia Britannica alla Patagonia, attraverso più di 20 stati e comprende anche le Antille. Tuttavia, è molto diffusa in Sudamerica ma rara nella parte settentrionale del continente. Le uniche due popolazioni consistenti e non a rischio per il 2005 sono quella di Cuba e delle Everglades. Negli USA è diffusa, con moltissime popolazioni con pochi esemplari nel Texas, nella Georgia, in Virginia (dove si riproduce con pochissime coppie ed è in pericolo critico), forse ancora a Porto Rico, nel Mississippi, nel Missouri, in Florida e nelle Isole Vergini
Anche in Messico è presente a macchia di leopardo, mentre nelle Antille non è a rischio. In particolare, nonostante lo scarso interesse di Castro e del governo di Cuba, la specie abbonda su tutto il territorio nazionale, così come in Giamaica. L'areale occupa in totale 15000000 di chilometri quadrati.

Questo uccello è presente in ambienti molto simili tra loro: fiumi, laghi e paludi, in cui si concentra in enormi colonie anche di 10.000 individui.

Conservazione

A. anhinga è considerata dalla IUCN Red List come specie a basso rischio (Least Concern).[1]
L'aninga è protetta negli USA dal Migratory Bird Treaty Act del 1918 (primo atto ufficiale degli USA dopo la Grande Guerra)[3]

Note

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2009, Anhinga anhinga, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Anhingidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 maggio 2014.
  3. ^ L'elenco degli uccelli protetti dal Migratory Bird Treaty Act, su fws.gov. URL consultato il 29 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2007).

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Anhinga anhinga: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

L'aninga comune (Anhinga anhinga (Linnaeus, 1766)), conosciuta anche come aninga americana o uccello serpente, è un grosso uccello americano appartenente all'ordine dei Suliformes.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT