dcsimg

Centrophorus squamosus ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il centroforo squame a foglia (Centrophorus squamosus (Bonnaterre, 1788)) conosciuto anche come sagrì[2] è un piccolo squalo appartenente alla famiglia dei Centroforidi.

Descrizione

Con una lunghezza media di 110-158 cm ed una massima registrata di 164, è uno dei rappresentanti più grandi del genere Centrophorus. Diventa sessualmente maturo una volta raggiunta una lunghezza di circa 124,5 cm. Presenta una colorazione uniforme grigio scuro o marrone cioccolato. Ha muso corto e largo, la prima pinna dorsale bassa e allungata, estremità delle pinne pettorali brevi e dentelli dermici grandi e ruvidi, a forma di foglia[3].

Biologia

Vive lungo i margini inferiori della scarpata continentale, o nei loro pressi, ma talvolta è stato segnalato anche in oceano aperto a 1250 m, in acque profonde 4000 m. Si nutre probabilmente di pesci e cefalopodi. È ovoviviparo e gli embrioni si nutrono solamente di tuorlo. La femmina dà alla luce 5-8 piccoli alla volta, lunghi 35-43 cm. Durante la copula il maschio afferra la femmina mordendola sul dorso o sulle pinne[3].

Distribuzione e habitat

Il centroforo squame a foglia è diffuso nell'Atlantico orientale, intorno alle scarpate continentali dall'Islanda meridionale fino al Capo di Buona Speranza, nell'oceano Indiano occidentale, intorno ad Aldabra, e nel Pacifico occidentale, intorno ad Honshū, in Giappone, Filippine, Australia sud-orientale e Nuova Zelanda. Vive a profondità comprese tra i 145 e i 2400 m[3].

Conservazione

La sua carne viene utilizzata essiccata e salata per il consumo umano e come farina di pesce. Pescato su scala commerciale, viene classificato come «vulnerabile» (Vulnerable) dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura[1].

Note

  1. ^ a b (EN) White, W.T. (SSG Australia & Oceania Regional Workshop, March 2003), Centrophorus squamosus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Allegato 1: Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale (PDF), su www.politicheagricole.it. URL consultato il 1º marzo 2018.
  3. ^ a b c Centrophorus squamosus su FishBase.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Centrophorus squamosus: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il centroforo squame a foglia (Centrophorus squamosus (Bonnaterre, 1788)) conosciuto anche come sagrì è un piccolo squalo appartenente alla famiglia dei Centroforidi.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT