dcsimg

Labrus bergylta ( Italian )

provided by wikipedia IT
 src=
Labrus bergylta

Labrus bergylta Ascanius, 1767 è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Labridae[2].

Distribuzione e habitat

È una specie diffusa nelle acque poco profonde dell'est dell'oceano Atlantico, di solito non oltre i 30 m. Vive in zone ricche di vegetazione acquatica, con fondali rocciosi. Non è certa la sua presenza nel mar di Marmara e nel mar Mediterraneo[1]; le segnalazioni potrebbero essere dovute alla confusione con Labrus merula[3] e Labrus viridis[1][4].

Descrizione

Pur avendo una colorazione molto variabile, il dimorfismo sessuale non è marcato[5]. La colorazione, da marrone a verde, è più chiara sul ventre e spesso presenta aree pallide irregolarmente anche sul dorso[4]. Può raggiungere i 29 anni di età e raramente i 65,9 cm di lunghezza[3].

Biologia

Alimentazione

È prevalentemente carnivoro e la sua dieta è composta soprattutto da invertebrati marini come vermi policheti, ricci di mare (Arbacia lixula, Sphaerechinus granularis, Paracentrotus lividus), granchi (Lophozozymus incisus, Percnon gibbesi), anfipodi, isopodi e molluschi[6] come per esempio Haliotis tuberculata[7].

Riproduzione

Come molti altri labridi è una specie ermafrodita. Gli esemplari maschili costruiscono nidi di alghe dove vengono poi deposte le uova[3].

Conservazione

La lista rossa IUCN lo classifica come "a rischio minimo" (LC) perché è una specie comune e dall'areale piuttosto ampio[1].

Note

  1. ^ a b c d (EN) Pollard, D., Labrus bergylta, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Bailly, N. (2014), Labrus bergylta, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ a b c (EN) Labrus bergylta, su FishBase. URL consultato l'11 settembre 2014.
  4. ^ a b Rupert Riedl, p. 648.
  5. ^ (EN) J.-C. Hureau (ed.), Ballan wrasse (Labrus bergylta), su Fishes of the NE Atlantic and the Mediterranean, Marine Species Identification Portal.
  6. ^ (EN) Food items reported for Labrus bergylta, su FishBase. URL consultato l'11 settembre 2014.
  7. ^ (EN) Synopsis of Biological Data on the European Abalone (Ormer), Haliotis tuberculata Linnaeus, 1758 (Gastropoda: Haliotidae) (PDF), Food & Agriculture Org., 1995, p. 28, ISBN 978-92-510-3694-5.

Bibliografia

  • Rupert Riedl, Fauna e flora del Mediterraneo, Padova, Franco Muzzio editore, 2010, ISBN 978-88-7413-224-9.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Labrus bergylta: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT
 src= Labrus bergylta

Labrus bergylta Ascanius, 1767 è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Labridae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT